La Campagna PHC: Now or Never nasce a Ferrara nel novembre 2017 dall’incontro di giovani professioniste e professionisti della salute provenienti da tutto il territorio nazionale. Di seguito le attività del gruppo:
- Evento Nazionale “Le Case della Comunità alla luce del Libro Azzurro”: 25-27/02/2022
L’ultimo fine settimana del mese di febbraio, la Campagna PHC ha organizzato una serie di eventi nell’ambito del Laboratorio Italo-Brasiliano di formazione, ricerca e pratiche in salute collettiva, con l’obiettivo di discutere delle Case della Comunità e di diverse trasformazioni che, anche grazie al PNRR, stanno interessando l’organizzazione dei servizi.
Qui un piccolo report dell’esperienza vissuta, a cura del gruppo di Epidemiologia di Prossimità della Campgna PHC.

Cliccando in alto a destra nel video (oppure su questo link) è possibile vedere tutte e 6 le sessioni dell’evento
- Presentazione Pubblica del “Libro Azzurro”: 24/09/2021
Dopo quasi un anno di cantiere aperto – a distanza a causa della situazione epidemiologia nel nostro paese – il gruppo di lavoro del “Libro Azzurro” presenta la prima versione del documento.
- Evento Nazionale “Verso il Libro Azzurro” – Casa Cervi (Reggio Emilia) 3-4/07/2021
Dopo un altro anno di emergenza pandemica e di lavori a distanza, la Campagna si ritrova in presenza per ri-conoscersi tra tutte e tutti coloro che hanno lavorato insieme nella stesura del Libro Azzurro e per proseguire nei lavori.
- Webinar: 08/05/2021
“Case della Salute / Comunità in ITALIA: dove siamo e dove vogliamo andare” : con Gavino Maciocco (Docente di Igiene e Sanità Pubblica), Canio Vertone (Infermiere ROCS della CdS di Piacenza), Silvia Landra (Psichiatra presso la Casa della Carità di Milano).
- Webinar: 14 Febbraio 2021
“Primary Health Care: il modello Portoghese”. Aspetti storici, culturali, organizzativi e contrattuali della via portoghese alla Primary Health Care, raccontata in diretta da professionisti delle cure primarie operanti a Lisbona.
- Padova: 25-27 Settembre 2020
La Campagna si ritrova per la prima volta dopo l’emergenza sanitaria, per parlare del COVID in ottica PHC e dei progetti sperimentali di Cure Primarie.
- Marzo 2020: La Campagna, forte di una rete di professioniste e professionisti che operano in diversi contesti in tutto il territorio nazionale, elabora una serie di strumenti per fronteggiare collaborativamente la pandemia in atto.
- Ferrara: 15-16 Febbraio 2020
Laboratorio: La territorializzazione nello sviluppo dei servizi di Primary Health Care: risorse, potenzialità e reti sociali. - Cagliari: 6-8 Settembre 2019
Residenziale interna di autoformazione e progettazione del futuro della Campagna. - Crevalcore: 7-8 Giugno 2019
Site-visit della Casa della Salute di Crevalcore (Bo) e incontro con i professionisti. - Bologna: 23-25 Febbraio 2019
Laboratorio sui modelli organizzativi delle Cure Primarie, evento nazionale della Campagna. - Firenze: 8-11 Novembre 2018
Evento nazionale della campagna 2018 Primary Health Care: Now or Never. - Palermo: 10 Settembre 2018
Giornata di sensibilizzazione e formazione sulla campagna: “Cure primarie: ora o mai più!” con la partecipazione dei colleghi siciliani del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale. - Trieste: 13-17 Giugno 2018
Visita alle Micro-aree e partecipazione al Convegno “La comunità che fa salute: microaree di Trieste per l’equità”
Resoconto dell’evento qui a cura di Camilla Benedetti, Martina Belluto e Nicola Pecora. - Bologna: 16-19 Febbraio 2018
“Le Cure Primarie del XXI Secolo: Laboratorio sui modelli organizzativi della C-PHC e sul ruolo della Medicina Generale”
Resoconto: “Le Cure Primarie del XXI Secolo”.
- Ferrara: 16-18 Novembre 2017.
Visita e Workshop Case della Salute.
Nasce la campagna e viene scritto il primo comunicato.