A quarant’anni dalla storica Dichiarazione di Alma Ata, pubblicata al termine della conferenza mondiale sull’assistenza primaria tenutasi nell’ex URSS nel settembre del 1978, la campagna “2018 Primary Health Care: Now or Never” approda a Palermo, capitale italiana della cultura, per un laboratorio dedicato ai professionisti della salute all’interno del quale confrontarsi su come affrontare le nuove sfide del nostro secolo e come promuovere un cambiamento nella cultura dei nostri servizi.
Chi siamo
La campagna “2018 PHC: now or never” è promossa da un gruppo di Giovani professionisti della salute provenienti da tutta Italia con l’obiettivo di richiamare e coinvolgere i soggetti interessati di tutti i settori (gestori, professionisti, lavoratori, cittadini) allo sviluppo di un nuovo modello di Cure Primarie di tipo integrato e proattivo, rimarcando il diritto alla salute come diritto umano fondamentale, la necessità della lotta alle diseguaglianze in salute e lo sviluppo di un servizio sanitario universalistico, inclusivo, equo e pubblico.
Vi invitiamo pertanto all’evento:
Cure Primarie: ora o mai più
Laboratorio siciliano della campagna “2018 PHC now or never” per trasformare l’assistenza in Cure Primarie verso un modello comprehensive e proattivo
Quando:
Lunedì 10 Settembre 2018
dalle ore 8:30 alle ore 14:00
Dove:
Dipartimento BIONEC
Scuola di Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Palermo
Iscrizioni:
Link al modulo di iscrizione
PROGRAMMA
8:30 | Registrazione partecipanti |
8:40 | Saluti delle Autorità |
Saluti del Direttore del Dipartimento BIONEC dell’Università degli studi di Palermo Prof. Dott. Giuseppe Ferraro, Direttore del Dipartimento BIONEC, Università degli Studi di Palermo |
|
Saluti del Sindaco Leoluca Orlando | |
9:00 | Introduzione della giornata |
Workshop 1 : conoscenza dei partecipanti Workshop 2: conoscenza delle cure primarie per prossimità di ideeA cura di: Dott.ssa Elena Rubatto, CFSMG Piemonte Dott. Andrea Maurizzi, CFSMG Emilia Romagna Dott. Riccardo Vaccari, CFSMG Emilia Romagna |
|
10:00 | Definizione del contesto attuale: transizione demografica, epidemiologica, sociale e i limiti di un modello per acuti
A cura di: |
10:30 | Determinanti sociali di salute: breve sistematizzazione teorica e applicazioni pratiche nel contesto meridionale
A cura di: |
11:00 | Coffee Break |
11.20 | Il ruolo delle Medicina Generale nelle Cure Primarie (definizione OMS e Wonca – Alma Ata, world health report 2008 – Starfield – Tudor Hart)
A cura di: |
12:20 | Prevenzione primaria, promozione della salute, presa in carico dei pazienti con malattie croniche, cure domiciliari: si può fare? Modelli di Cure Primarie integrate e proattive esistenti e studiati dalla letteratura
A cura di: |
13:20 | La promozione della salute in un nuovo modello di Cure Primarie
A cura di: |
13:40 | Momento esperienziale: racconto della Campagna
A cura di: |
14:00 | Fine dei lavori |
Per informazioni, contattaci.
Per iscriverti, clicca qui.