[RINVIATO] Le Cure Primarie che vogliamo

L’evento è annullato e rimandato a data da definire.

La Campagna italiana per un nuovo modello di Cure Primarie “2018 Primary Health Care: now or never” fa tappa a Trento dal 17 al 19 Aprile 2020 con un nuovo evento nazionale per continuare il percorso di (auto)formazione dei professionisti della salute.

trento coverIn questa occasione invitiamo tutti i professionisti delle Cure Primarie ad iniziare insieme la scrittura collettiva del Libro Azzurro, sulla scia del Livro Azul, il documento dei professionisti sanitari portoghesi che ha guidato la recente riforma delle Cure Primarie in Portogallo verso un modello di comprehensive Primary Health Care.

Il “Livro Azul – Um futuro para a Medicina de Familia em Portugal” rappresenta un’ottimo esempio di strategia di successo bottom-up: scritto nel 1990 dall’Associazione dei Medici di Clinica Generale e Familiare Portoghese, si è progressivamente evoluto ed arricchito, fino a presentarsi come una proposta dettagliata dal punto di vista teorico, metodologico e degli strumenti, pronta per essere integrata nel contesto più ampio della riforma sanitaria nazionale del 2005. Ha inoltre stimolato progetti di ricerca scientifica che hanno fornito i dati per migliorare e facilitare l’implementazione del nuovo modello di Cure Primarie, così come per sostenere il dibattito etico-politico nella comunità dei sanitari e nella società civile, ingaggiando infine anche i partiti politici.
Riteniamo che sia giunto il momento, now or never, di seguire la scia aperta dai colleghi portoghesi e di raccogliere le idee maturate in questi anni sul futuro delle Cure Primarie nel nostro Libro Azzurro (clicca qui per approfondire).

La chiamata è aperta a tutti/e: crediamo nell’importanza di coinvolgere quante più persone possibili provenienti da diversi contesti e territori, per condividere esperienze e idee.

Vi chiediamo pertanto di diffondere liberamente l’invito attraverso i vostri canali.


Iscrizioni: evento annullato.
Posti totali: 90.
Al raggiungimento del numero massimo sarà possibile iscriversi in lista d’attesa per eventuali rinunce.

L’iscrizione è obbligatoria.
Non sono previsti crediti ECM. Ai partecipanti verrà rilasciato un certificato di partecipazione. 
L’evento è auto-organizzato, non prevede costi di iscrizione e non riceve finanziamenti da enti e/o industrie. Eventuali spese di gestione verranno coperte attraverso contributi liberi e volontari dei partecipanti.


plasticfree

Crediamo che anche con le piccole azioni si possa contribuire al cambiamento e alla salvaguardia dell’ambiente, quindi della salute.
Aiutateci a rendere questo evento Plastic Free.
Portate tazze e borracce da casa.

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ (provvisorio)

VENERDÌ 17 APRILE 2020

   Centro Servizi Sanitari APSS Trento • Viale Verona, TN

9.00 – 9.30 | Saluto delle autorità


9.30 – 13.00 | Storia e riflessioni del sogno trentino – Medicina di Gruppo “Insieme per Curare


13.00 – 14.30 | Visita in piccoli gruppi della Medicina di Gruppo 


14.30 – 15.00 | Discussione finale


15.00 – 18.00 | La Campagna 2018 Primary Health Care: Now or Never
Primi passi verso un ambulatorio sperimentale

-x-x-x-x-x-

SABATO 18 APRILE 2020

   Ordine dei Medici di Trento • Via Valentina Zambra 16, TN

9.00 – 18.00 | Il Libro Azzurro  – iniziamo insieme.

-x-x-x-x-x-

DOMENICA 19 APRILE 2020

   Ordine dei Medici di Trento • Via Valentina Zambra 16, TN

9.00 – 13.00 | Prossimi passi: come agire insieme il futuro delle Cure Primarie comprehensive.

-x-x-x-x-x-

Chi siamo?

La campagna “2018 PHC: now or never” è promossa da un gruppo di giovani professionisti della salute provenienti da tutta Italia con l’obiettivo di richiamare e coinvolgere i soggetti interessati di tutti i settori (gestori, professionisti, lavoratori, cittadini) allo sviluppo di un nuovo modello di Cure Primarie.

In questo momento storico è necessario che i professionisti e la popolazione costruiscano e agiscano un cambiamento culturale nelle reciproche relazioni come anche nelle pratiche di salute.

Immaginiamo un’assistenza di tipo integrato e proattivo, che rimarchi il diritto alla salute come diritto umano fondamentale, la necessità della lotta alle diseguaglianze in salute e lo sviluppo di un servizio sanitario universalistico, inclusivo, equo e pubblico.

Pensiamo quindi necessario un approccio multiprofessionale e multidisciplinare capace di dare risposte efficaci rispetto a un concetto di salute in costante evoluzione.

E’ proprio di questo futuro che vogliamo parlare a Trento, un futuro che cerca un’identità comune capace di un linguaggio comune, obiettivi comuni e strumenti comuni.

Vi aspettiamo a Trento!


 

In collaborazione con l’Ordine dei Medici e Chirurghi della Provincia Autonoma di Trento.

trento

Con il patrocinio dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento.

logo vert