Laboratorio di Primary Health Care
TRASFORMIAMO INSIEME LE CURE PRIMARIE!
BOLOGNA, 17-19 FEBBRAIO 2023
🍒SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALLA TRE GIORNI (in presenza e on-line): link
NOTA Purtroppo abbiamo raggiunto la capienza massima della sala per la partecipazione in presenza. Potete in ogni caso segnalarci il vostro nominativo e provvederemo a contattarvi qualora avessimo disponibilità di posti aggiuntivi. Resta aperta la possibilità di iscrizione per seguire i lavori online.
18/01 TERMINE PER PARTECIPARE alla Call for Experience
ORGANIZZAZIONE EVENTO
COMMISSIONE
Abbiamo chiesto a professionisti vicini alla Campagna PHC di prendere parte alla commissione, cercando di mantenere uno sguardo ampio e multidisciplinare.
La commissione sta leggendo i lavori pervenuti in riposta alla Call for Experience lanciata a novembre scorso, al fine di valorizzare le esperienze maggiormente pertinenti ai principi della Primary Health Care e del Manifesto Libro Azzurro, con un’attenzione particolare rispetto a quelle esperienze che possono essere più utili e funzionali al processo di revisione del Libro Azzurro.
Costruiremo quindi il programma dettagliato dell’evento a partire dalla tipologia e dai contenuti degli abstract scelti: saranno tre giornate per la presentazione dei progetti e tavole rotonde di discussione .
(seguirà programma dettagliato a febbraio).
La commissione, che ringraziamo per il prezioso lavoro, è composta da:
PROFESSIONE/AFFILIAZIONE | |
1 Arianna Welish | insegnante, consigliera comunale |
2 Fulvio Lonati | medico, APRIREnetwork |
3 Gavino Maciocco | medico, Università Firenze |
4 Giovanni Visentin | medico, AICP (Accademia Italiana Cure Primarie) |
5 Giuseppe Parisi | medico, SIPEM (Società Italiana di Pedagogia Medica) |
6 Lucia Portis | antropologa, Università Torino |
7 Paola Obbia | IFeC ASLCN1, docente UNITO, AIFeC (Associazione Infermieri di Famiglia e di Comunità) |

Nei giorni 17-19 febbraio 2023 la Campagna Primary Health Care: Now or Never organizzerà a Bologna un laboratorio per condividere esperienze innovative in Cure Primarie, italiane e internazionali. L’obiettivo più ampio è quello di avviare un processo di revisione collettiva del Libro Azzurro, la proposta di riforma delle Cure Primarie della Campagna PHC, partendo da indicazioni concrete e operative ispirate dalle buone pratiche in essere.
Al fine di chiamare a raccolta progetti innovativi di assistenza, ricerca o formazione, in fieri o già conclusi, nell’ambito delle Cure Primarie, intese in senso ampio, è stata predisposta una Call for Experience. L’invito a inviare la propria esperienza è infatti rivolto a tutti gli attori che nei territori si occupano di salute e di affermazione della salute come diritto in tutti i settori.
Le proposte dovranno essere inviate entro il 18 gennaio: tra queste, verranno individuate le esperienze considerate più utili e funzionali al processo di revisione del Libro Azzurro. Nel processo di scelta verranno valorizzate le esperienze maggiormente pertinenti ai principi della Primary Health Care e del Manifesto del Libro Azzurro (quali ad esempio l’interprofessionalità, la partecipazione comunitaria e l’equità).
Conflitto di Interessi
Non sono ammessi lavori finanziati o sponsorizzati da organizzazioni/aziende/industrie dannose per la salute o affiliati ad esse. In particolare si intendono organizzazioni/aziende/industrie che fabbricano, producono, trasformano, distribuiscono, importano, vendono e/o commercializzano prodotti o servizi (comprese le aziende che ricavano entrate significative dalla produzione, dalla vendita o dalla commercializzazione di tali prodotti o servizi) che potrebbero essere considerati dannosi per la salute fisica o mentale.
Per inviare la tua esperienza clicca questo indirizzo per trovare tutte le informazioni (in alternativa, cliccando qui è possibile scaricare il .pdf della Call)
Per informazioni e/o chiarimenti 2018phc@gmail.com
Il gruppo di coordinamento della Campagna PHC
La sostenibilità dei sistemi sanitari universalistici in periodo di transizione epidemiologica, demografica e sociale richiede una radicale trasformazione del modello assistenziale attraverso il coinvolgimento attivo della comunità in una prospettiva integrata, multi-professionale e multi-settoriale. In altre parole, attraverso un modello di Cure Primarie collaborativo e partecipato (Comprehensive Primary Health Care, C-PHC) centrato sul paziente e sulle sue reti familiari o di relazioni prossimali.
La Campagna PHC: Now or Never è promossa da un gruppo di professionisti della salute provenienti da tutta Italia con l’obiettivo di richiamare e coinvolgere i soggetti interessati di tutti i settori (gestori, professionisti, lavoratori, cittadini) allo sviluppo di una C-PHC, rimarcando il diritto alla salute come diritto umano fondamentale, la necessità della lotta alle diseguaglianze in salute e lo sviluppo di un servizio sanitario universalistico, inclusivo, equo e pubblico.
Leggi il testo integrale della campagna.
Per avere altre informazioni ed aderire: